Situato al quinto piano di in un palazzo residenziale costruito negli anni ’50, l’appartamento si sviluppava lungo un infinito corridoio, con stanze a destra e a sinistra.
Il progetto di ristrutturazione completa e Interior Design si è concentrato sulla nuova distribuzione interna degli spazi partendo da una concezione più moderna dell’abitare.
L’infinito corridoio è stato dimezzato e mantenuto solo in parte per la zona notte, mentre la zona giorno lo ha inglobato ed è diventato parte del living composto da due grandi stanze, con cucina separata da una doppia porta scorrevole a vetri.
La zona notte si compone di tre camere da letto di cui una suite composta da stanza da letto e cabina armadio che precede il grande bagno con cabina vasca e doccia.
La particolarità di questo appartamento è la “stanza segreta” accessibile da una porta-libreria che nasconde il suo accesso dalla cucina: una stanza-studio privata dove rifugiarsi.